Personalità e costruzione della diagnosi
48-55 p.
In questo articolo l'autore parla del ruolo della personalità nella costruzione della diagnosi. Sottolinea che la formulazione della diagnosi è l'incontro tra due personalità: quella del paziente e quella del terapeuta. Secondo un'ottica dinamica, ciò a cui il clinico deve prestare attenzione è l'assessment psicologico, cioè una serie di valutazioni delle condizioni psicologiche e psicopatologiche di un individuo. È attraverso il succedersi degli incontri che è possibile cogliere non soltanto il disturbo e il sintomo di cui soffre l'individuo, ma anche i meccanismi di difesa, le rappresentazioni di se stesso, degli altri e delle relazioni, le risorse psicologiche, la sua capacità di mentalizzazione, il contesto socioculturale e le condizioni ambientali. [Testo dell'editore]
In this article, the author discusses the role of personality in the construction of the diagnosis. He emphasises that the formulation of the diagnosis is the meeting of two personalities: that of the patient and that of the therapist. From a dynamic perspective, what the clinician must pay attention to is the psychological assessment, i.e. a series of evaluations of an individual's psychological and psychopathological conditions. It is through the succession of encounters that it is possible to grasp not only the disorder and symptom from which the individual suffers, but also the individual's defence mechanisms, representations of himself, of others and of relationships, psychological resources, his capacity for mentalisation, socio-cultural context and environmental conditions. [Publisher's text]
-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
DOI: 10.3280/gruoa2-2022oa19792
ISSN: 1972-4837
KEYWORDS
- Personalità , Diagnosi, Assessment psicologico, Incontro, PDM.
- Personality, Diagnosis, Psychological assessment, Meeting, PDM.