Zaccaria, Massimo Carne in scatola : un contributo coloniale alla Grande Guerra 2020 - Viella P. 171-192 is_part_of Paesaggio violentato : le due guerre mondiali, le persone, la natura. - ( Collana dell'Istituto Alcide Cervi ; 1) store_in_same_fr Introduzione get_in_same_fr Il trauma e le cure : interpretazioni ideologiche nella ricostruzione paesaggistica del Carso (1917-1920) get_in_same_fr I bombardamenti e l'azione di Pippo sulle campagne italiane get_in_same_fr Lidice, 10 giugno 1942 get_in_same_fr Oradour, tra autenticità e artificialità get_in_same_fr Da paesaggio violentato a paesaggio ridotto : il caso di Monte Sole sotto la lente dell'educazione alla pace e alla cittadinanza get_in_same_fr La memoria pubblica modifica il paesaggio : il pacifismo a Monte Sole get_in_same_fr Requisizioni, stragi e razzie : gli effetti della Grande Guerra sull'allevamento del bestiame in Italia get_in_same_fr Non solo soldati : il reclutamento e l'impiego di animali nelle guerre italiane del Novecento get_in_same_fr Carne in scatola : un contributo coloniale alla Grande Guerra Gli italiani in Montenegro e lo sfruttamento delle risorse naturali : le esperienze della Società geografica italiana e del battaglione alpini Aosta get_in_same_fr Lungo la Linea Gotica get_in_same_fr Sotto assedio : la popolazione veneto-friulana dopo Caporetto get_in_same_fr La Libia e il paesaggio violentato : dai campi di concentramento ai campi agricoli coloniali get_in_same_fr La Val Grande : dalla Resistenza al wilderness get_in_same_fr Kosakenland in Nord Italien : l'occupazione cosacco-caucasica del Friuli (1944-1945) get_in_same_fr Contro l'abuso dell'archeologia : paesaggio, memoria, identità e guerra get_in_same_fr Indice dei nomi get_in_same_fr Gli autori get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.23744/3057 Permalink: https://digital.casalini.it/10.23744/3057