Settis, Bruno Usi e letture di Gramsci nelle teorie della regolazione 2019 - Viella P. 325-342 is_part_of Egemonia e modernità : Gramsci in Italia e nella cultura internazionale. - ( I libri di Viella ; 333) store_in_same_fr Prefazione get_in_same_fr Nota dei curatori get_in_same_fr Gramsci e la Rivoluzione russa : una riconsiderazione (1917-35) get_in_same_fr La vita get_in_same_fr Gli affetti get_in_same_fr L'epistolario get_in_same_fr Gli scritti giornalistici e politici get_in_same_fr I Quaderni get_in_same_fr Gramsci conteso vent'anni dopo get_in_same_fr Gramsci nella storiografia filosofica e nella storia della cultura get_in_same_fr Sui concetti di traducibilità e filosofia della praxis get_in_same_fr Marxismo e linguistica get_in_same_fr Fascismo e politica totalitaria get_in_same_fr Stato delle masse ed egemonia : note su Franco De Felice interprete di Gramsci get_in_same_fr Mercati ed egemonie fra indifferenza geografica e geografie del potere get_in_same_fr Il racconto del paesaggio come descrizione dei rapporti di classe in Italia get_in_same_fr Althusser e Poulantzas : Stato ed egemonia get_in_same_fr Usi e letture di Gramsci nelle teorie della regolazione Letture di Gramsci nell'antropologia italiana del dopoguerra get_in_same_fr Gramsci, l'antropologia e la politica del popolo get_in_same_fr Migrazioni ed egemonia get_in_same_fr I Cultural Studies nell'economia duale degli Stati Uniti : un abbozzo get_in_same_fr Gramsci in India : egemonia capitalistica e politiche subalterne get_in_same_fr Il termine egemonia nell'edizione cinese dei Quaderni get_in_same_fr Le eredità di Gramsci in Argentina get_in_same_fr Ernesto Laclau e l'egemonia : concetti chiave e dialoghi con Gramsci get_in_same_fr America, America Latina get_in_same_fr Il populismo con le lenti di Gramsci get_in_same_fr Il Brasile dopo la fine della dittatura : riflessioni gramsciane get_in_same_fr Usi latinoamericani del concetto di rivoluzione passiva get_in_same_fr Dall'internazionalismo al cosmopolitismo di tipo nuovo nei Quaderni del carcere get_in_same_fr Postegemonia : un passo avanti, due passi indietro? get_in_same_fr Egemonia e linguistica nella ricerca internazionale get_in_same_fr Gramsci e l'inglese globale get_in_same_fr Egemonia e relazioni internazionali : il recupero del nazionale-popolare get_in_same_fr Un pensiero mobile tra le spazialità del mondo get_in_same_fr Indice dei nomi get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.23744/2754 Permalink: https://digital.casalini.it/10.23744/2754