Manco, Alberto Mefitis Utiana 2016 - L'Erma di Bretschneider P. 445-452 is_part_of Forme e strutture della religione nell'Italia mediana antica : Forms and structures of religion in ancient Central Italy : III Convegno internazionale dell'Istituto di ricerche e documentazione sugli antichi Umbri : 21-25 settembre 2011 : Perugia, Università degli studi di Perugia, Facoltà di Lettere e filosofia, Sala delle adunanze, Perugia, Museo archeologico nazionale dell'Umbria, Gubbio, Palazzo Pretorio, Sala Trecentesca. - ( Studia archaeologica ; 215) store_in_same_fr Introduzione get_in_same_fr Consideraciones sobre peligno anacet(h)a (y demás variantes) get_in_same_fr Iunonicolae Falisci : Faliscan cults and local identity get_in_same_fr Sacrifici cruenti e incruenti nei testi paralleli del Liber Linteus get_in_same_fr L'ideologia della preghiera a Marte in Catone get_in_same_fr Meditrinalia capodanno del vino? get_in_same_fr Wein im Anatolischen, Griechischen, Italischen und Indogermanischen get_in_same_fr L'uccello nella divinazione in Italia centrale get_in_same_fr Le Tavole Eugubine tra territorio e musealizzazione : progetti di valorizzazione get_in_same_fr La Vinea Publica e le feste del vino a Roma get_in_same_fr Dressing and Undressing the Goddess from the Cannicella Sanctuary, Orvieto get_in_same_fr Gli dèi e le pietre : epigrafia, testo, contesto a Rossano di Vaglio get_in_same_fr Ardea, il santuario di Fosso dell'Incastro get_in_same_fr Il posto degli dei : santuari extraurbani e colonizzazione romana nel III secolo a.C. : il caso di Villa San Silvestro di Cascia get_in_same_fr Etruscan round and cyma reversa mouldings : the religious context of architectural mouldings in central Italy get_in_same_fr Tinas cliniiaras get_in_same_fr La divinità femminile nelle iscrizioni religiose italiche get_in_same_fr Gravisca tra età classica ed ellenistica : la fine dell'emporio get_in_same_fr Alcuni aspetti della Fortuna Primigenia di Praeneste e del suo santuario get_in_same_fr In search of Iuno in the Sabellic domain : Umbrian, Marsian Vesuna, Oscan Pupluna get_in_same_fr Testi sacri dell'Italia antica come ricettari get_in_same_fr Archeologia di un culto familiare : il complesso A di Roccagloriosa get_in_same_fr Zur Tiergestalt etruskischer und italischer Götter : componenti animali nel concetto di divinità e eroi etruschi ed italici get_in_same_fr Neuna Fata : la filatrice del destino caduta in oblio get_in_same_fr Mefitis Utiana Fortuna Etrusca get_in_same_fr Tra Venere, Bona Dea e Cupra : note a margine della lamina di Fossato di Vico get_in_same_fr Retour sur l'inscription sicule de Montagna di Marzo get_in_same_fr Le defixiones nel mondo etrusco get_in_same_fr La natura augurale del tempio lucano get_in_same_fr Rhythm and Structure in Umbrian Prayer get_in_same_fr Il dio Inuus, proposte etimologiche ed interpretative get_in_same_fr I didrammi dei Fenserni, gli oboli con la chimera e la Mefite dell'Ansanto get_in_same_fr Note sulla nuova iscrizione osca da Cuma : il nuovo teonimo nel contesto dei culti della città in fase di romanizzazione get_in_same_fr Per l'identificazione dei ruoli funzionali fra i pastori : la Grecia e l'Italia antica get_in_same_fr Ripensare il politeismo get_in_same_fr Divinità sabine? get_in_same_fr Le metamorfosi indoeuropee del fuoco : ancora a proposito di AIS- etrusco e AIS- mediterraneo get_in_same_fr La religione degli Umbri tra Italici e Romani : un'ipotesi negata o un recupero difficile? get_in_same_fr Il sole, gli antenati, gli approdi : un sistema cultuale sulle coste del Tirreno get_in_same_fr La formula defissoria nel testo delle Tabulae Iguvinae (VIb 60, VIIa 49) get_in_same_fr Cosmogonia italica get_in_same_fr show_more information isbn: 9788891304865 Permalink: https://digital.casalini.it/3681280