Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Luigi (Gino) Pagliarani : un analista appassionato, ieri ed oggi

2023 - Franco Angeli

P. 180-194

  • Il pensiero, l'opera di Pagliarani, fondatore della socio-psico-analisi italiana, tiene insieme, con passione, gli apporti della letteratura, della psicoanalisi individuale e gruppale, della psicologia sociale. L'autrice, nel suo contributo, intreccia testimonianze personali e riflessioni sull'importanza del lavoro di Pagliarani, lavoro che è, ancora di più oggi, necessario per cercare di comprendere e trovare possibilità di interventi rispetto ai temi cruciali del mondo contemporaneo: guerra e sofferenza mentale. L'autrice sottolinea anche quanto il pensiero di Pagliarani anticipi l'attuale modello ontologico ed estetico della psicoanalisi. [Testo dell'Editore].
  • Luigi (Gino) Pagliarani. A passionate analyst, yesterday and today. The thinking of Pagliarani, founder of Italian socio-psycho-analysis, brings together infusions of literature, individual and group psychoanalysis, and social psychology, with passion. The author, with her contribution, interweaves personal testimonies and reflections on the importance of Pagliarani's work, which is necessary, more than ever in today's world, to try to understand and find opportunities for interventions in terms of the crucial themes of the contemporary world: war and mental suffering. The author also emphasizes how much Pagliarani's thought anticipates current ontological and aesthetic psychoanalysis.

Fa parte di

Educazione sentimentale : 39/40, 1/2, 2023