Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Tra popolare e populismo : Commedia e immaginario politico nell'Italia del dopoguerra

2019 - Rubbettino

115-135 p.

  • L'articolo mette in relazione l'immaginario politico con le produzioni e i personaggi più popolari del panorama cinematografico del dopoguerra italiano. In particolare si evidenzia come il populismo, nelle sue declinazioni demagogiche, qualunquiste e antipolitiche, si sia manifestato in varie forme attraverso il cinema italiano, servendosi in particolar modo dei generi più popolari, come la commedia, il filone maggiormente in sintonia con le trasformazioni economiche e sociali in corso nel Paese. [Testo dell'editore]
  • The article aims to establish the relationship between the political imaginary and the most popular productions and characters of the Italian post-war cinema scene. In particular, it highlights how populism in its demagogic and anti-political forms has been exhibited in various ways through Italian cinema, mostly by the way of the most popular genres, such as comedy, the style most associated with the social and economic transformations facing the country at the time. [Publisher's text]

Fa parte di

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : VIII, 2019