Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Benzina per l'Italia : le trasformazioni del Paese nei documentari dell'Agip e dell'Eni

2016 - Rubbettino

P. 163-175

  • Il documentario industriale può restituire un punto di vista originale sull'Italia degli anni Cinquanta? Lo studio dei documentari realizzati dall'Agip e dall'Eni, grazie al contributo di registi e intellettuali impegnati nel dibattito cinematografico dell'epoca, offre la possibilità di osservare le trasformazioni del lavoro nel campo del gas e del petrolio, unitamente alle difficoltà del lavoro e dei lavoratori. Il saggio analizza alcuni aspetti di questi cambiamenti che si verificano nel decennio in questione. [Testo dell'editore]
  • Can the industrial documentaries present an original perspective on 1950s'Italy? The analysis of Agip and Eni's documentaries, some of which were realized by important filmmakers and intellectuals, offers the opportunity to observe both the changes in the oil and gas sectors and the environmental mutations caused by these developments. In addition, these documentaries fail to hide the difficulties and potential dangers for the workers. The essay explores some aspects of these changes occurred in the 1950s. [Publisher's text]

Fa parte di

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : V, 2016