Tra le ombre del noi : riflessioni sul partner e sulla coppia come strumenti nel trattamento dei disturbi alimentari
37-55 p.
Questo articolo esplora il ruolo della coppia nella psicoterapia dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione (DNA), evidenziando come il partner possa rappresentare una risorsa terapeutica attiva nel percorso di cura. Attraverso l'analisi delle interazioni tra dimensioni individuali e relazionali, emerge che la terapia di coppia non solo migliora la qualità del rapporto, ma incrementa anche la consapevolezza delle vulnerabilità e delle risorse personali. Un partner consapevole delle dinamiche relazionali e delle strategie di regolazione emotiva favorisce il cambiamento e la mentalizzazione, elementi fondamentali nel trattamento dei DNA. L'approccio terapeutico deve considerare la coppia come un sistema interdipendente, in cui le dinamiche intrapsichiche e relazionali si riflettono e si amplificano reciprocamente. Creare un ambiente sicuro e supportivo all'interno della relazione potenzia l'integrazione del trattamento e la gestione efficace del disturbo. Ulteriori ricerche sono
necessarie per definire i criteri ottimali di integrazione della terapia di coppia nei protocolli per i DNA. [Testo dell'editore]
This article explores the role of the couple in psychotherapy of eating disorders (DNA), highlighting how the partner can serve as an active therapeutic resource throughout the treatment process. By analyzing the interactions between individual and relational dimensions, it becomes clear that couples therapy not only enhances the quality of the relationship but also increases awareness of personal vulnerabilities and strengths. A partner who is mindful of relational dynamics and emotional regulation strategies facilitates change and mentalization, which are critical in treating eating disorders. The therapeutic approach must view the couple as an interdependent system, where intrapsychic and relational dynamics mutually reflect and amplify one another. Establishing a safe and supportive environment within the relationship enhances treatment integration and effective disorder management. Further research is needed to determine the optimal criteria for incorporating couples therapy into
protocols for eating disorders. [Publisher's text]
Forma parte de
Terapia familiare : rivista interdisciplinare di ricerca ed intervento relazionale : 138, 2, 2025-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.3280/TF2025-138004
ISSN: 1972-5442
KEYWORDS
- terapia di coppia, disturbi alimentari, relazione sicura, attaccamento, dinamiche relazionali, mentalizzazione
- couple therapy, eating disorders, secure relationship, attachment, relational dynamics, mentalization
