2023 - Franco Angeli
Artículo PDF (0,37 Mb)
Compatible solo con Adobe Acrobat Reader (leer más)
La differenziazione delle identità dei luoghi e dei consumi nella città verticale : spunti dai casi di CityLife e Garibaldi a Milano
1-2 p.
Questo articolo pone il focus sul potenziale offerto dallo strumento PGIS nell'ambito della progettazione partecipata, mediante il caso studio "Needle Scampia". Lo scopo del progetto finanziato dal MIBACT nell'ambito del bando "Creative Living Lab" riguardava la rigenerazione di un'area all'interno del quartiere popolare di Scampia, periferia Nord di Napoli. In particolare, ci siamo domandati in che modo gli attori coinvolti in questo processo abbiano affrontato le questioni della rigenerazione urbana, e quali siano stati i limiti e le potenzialità nell'uso del PGIS. [Testo dell'editore].
Forma parte de
Sociologia urbana e rurale : XLV, 132, 2 , 2023-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.3280/SUR2023-132006oa
ISSN: 1971-8403