Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Nonni, figli, nipoti : maggiore durata della vita e nuova complessità dei legami intergenerazionali

2023 - Franco Angeli

5-23 p.

  • La maggior durata e la migliore qualità della vita comporta un crescente ruolo della generazione anziana per le funzioni della famiglia, in una so-lidarietà intergenerazionale che sembra in grado di conferire solidità e resi-lienza. L'invecchiamento è sempre più un processo complesso che pone sfi-de analoghe a quelle già affrontate in adolescenza: un corpo che si trasfor-ma, la necessità di conferire connotati nuovi alla propria identità, l'esigenza di dare un nuovo senso al proprio esistere e alla propria sociali-tà. Se alcuni anziani vanno precocemente incontro all'isolamento e alla fragilità, la maggior parte attraversa positivamente queste trasformazioni, arricchendole di nuovi ruoli familiari e sociali.
  • L'autore sottolinea la necessità di approfondire lo studio di questa nuo-va fase della realtà multigenerazionale della famiglia e identifica una serie di istanze da essa poste: la ridefinizione delle relazioni con i figli adulti; la cura di antiche ferite intergenerazionali; l'assunzione del nuovo e comples-so ruolo di nonni; la stagione della fragilità e della dipendenza; la morte e la vedovanza. Sono tutte istanze che si possono rivelare altrettante occasio-ni di crescita per tutti i soggetti coinvolti. [Testo dell'editore].
  • The longer duration and better quality of life entail an increasing role of the elderly generation in the functions of the family, in an intergenerational solidarity that seems capable of providing strength and resilience. Aging is increasingly becoming a complex process that presents chal-lenges similar to those already faced in adolescence: a transforming body, the need to give new connotations to one's own identity, the requirement to give new meaning to one's existence and sociality. While some elderly indi-viduals prematurely experience isolation and fragility, the majority positive-ly navigate these transformations, enriching them with new family and so-cial roles.
  • The author outlines the need to further study this new phase of the multigenerational reality of the family and identifies a series of instanc-es it presents: redefining relationships with adult children, healing inter-generational wounds, assuming the new and complex role of grandparents, facing the season of fragility, dependency, death, and widowhood. These are all instances that can prove to be opportunities for growth for all parties involved. [Publisher's text].

Forma parte de

Rivista di psicoterapia relazionale : 57, 2, 2023