Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Fattori di mediazione dell'esperienza traumatica nei bambini maltrattati

2023 - Franco Angeli

87-110 p.

  • Questa ricerca si colloca nell'alveo degli studi volti a comprendere quali fattori individuali e relazionali svolgano un ruolo di mediazione nel ridurre o amplificare l'impatto negativo della violenza sull'adattamento psicologico. Il campione globale della ricerca è composto da 118 bambini di cui 60 vittime di maltrattamenti accertati (età media 10,95) e 58 non maltrattati (età media 9,2 anni). Le dimensioni psicologiche analizzate in entrambi i gruppi sono state: legame di attaccamento, livello intellettivo, strategie di coping e comportamenti di internalizzazione e di esternalizzazione. Nel gruppo di maltrattati sono state rilevate le caratteristiche della violenza in termini di tipologia e di durata. Le differenze tra gruppi evidenziano livelli di competenza bassi nei bambini maltrattati, in tutte le dimensioni.
  • L'approfondimento condotto sul gruppo dei maltrattati individua nel coping di distrazione il mediatore tra durata delle violenza e sintomi di esternalizzazione. Per i sintomi di internalizzazione il modello di mediazione non viene confermato e il coping di evitamento, il legame di attaccamento e la violenza con minaccia all'integrità fisica esercitano effetti diretti. [Testo dell'editore].
  • This research forms part of the group of studies which analyses which individual and rela-tional factors perform a mediational role in reducing or amplifying the negative impact of abuse on psychological adjustment. The total sample for the research was made up of 118 children of whom 60 were victims of confirmed abuse and 58 were non-abused. The psy-chological dimension analysed in both groups were: attachment bonds, intellectual level, coping strategies and internalizing and externalizing behaviours. The differences between the two groups show low competence levels in all dimensions. The further investigation carried out on the group of abused children, identifies in distraction coping strategies the mediator between the duration of the violence and externalizing symptoms. For internaliz-ing symptoms, the mediation model was not confirmed and avoiding coping strategies, at-tachment bonds and violence with a threat to the physical integrity exert direct effects on adjustment. [Publisher's text].

Forma parte de

Maltrattamento e abuso all'infanzia : 25, supplemento 3, 2023