L'adozione piena tra la legge e i giudici
P. 140-153
L'articolo ripercorre l'istituto dell'adozione piena da un angolo visuale particolare, quello del rapporto tra la legge, la prima a introdurre l'adozione speciale fu la legge 5 giugno 1967 n. 431 cinquantasei anni fa, e i giudici nazionali, in particolare la Corte costituzionale, che nelle sue pronunce ha approfondito, alla luce dei principi costituzionali, il significato e i principi del nuovo istituto. Prende quindi in considerazione i mutamenti che negli ultimi due decenni sono avvenuti con l'intervento e il crescente protagonismo sul tema da parte della Corte europea di Strasburgo che ha contribuito non solo a modificare lo stesso schema del rapporto tra la legge e i giudici. [Testo dell'editore]
-
store_in_same_fr
-
information
doiCode: 10.3280/MG2023-002015
issn: 1972-5221
KEYWORDS
- Adozione piena, giudici comuni, Corte costituzionale, Corte europea dei diritti dell'uomo