Diplomazia culturale e Guerra fredda : Fabio Luca Cavazza dal Mulino al centrosinistra
283 pages
Includes bibliographical references (pages 269-270) and index.
Un protagonista dietro le quinte della storia culturale e politica del nostro paeseFabio Luca Cavazza (1927-1996) è stato uno dei fondatori della rivista ''il Mulino'' (1951) e dell'omonima casa editrice (1954). Grazie all'accesso al suo archivio privato, e con il ricorso a una pluralità di archivi italiani e americani, Bello ha potuto per la prima volta tratteggiare il singolare ruolo avuto da Cavazza tra gli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta nel tessere i rapporti fra il mondo culturale e politico italiano e quello americano. Da un lato con gli altri amici del Mulino contribuì a importare nel nostro paese la cultura sociologica e politologica statunitense, dall'altro si ritagliò un inedito ruolo di facilitatore dei rapporti Italia-Usa promuovendo la conoscenza reciproca delle due rispettive amministrazioni, cosa che gli permise di giocare un ruolo decisivo nello spiegare e far accettare all'amministrazione Kennedy la svolta politica del centrosinistra. [Testo dell'editore].
611730 characters.
F. L. Cavazza (1927-1996).
This title is not available for purchase in Italy
-
Información
ISBN: 9788815355126
COLECCIÓN
MATERIAS
ENCABEZAMIENTOS DE MATERIA
- Cavazza, Fabio Luca
- Società editrice il Mulino
- Publishers and publishing -- Italy -- Bologna -- History
- Cultural diplomacy -- Italy -- History
- Cultural diplomacy -- United States -- History
- Italy -- Relations -- United States
- United States -- Relations -- Italy
- Italy -- Politics and government
- United States -- Politics and government