Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Libertà, dipendenza e destino : una storia clinica

2023 - Franco Angeli

19-36 p.

  • Si cerca di riflettere intorno al valore e al significato della psicoanalisi come del fatto stesso di cosa possa significare essere psicoanalisti. La psicoanalisi viene vista come un percorso verso la possibilità di ottenere maggiori gradi di libertà nella vita, nei limiti di quanto ciò sia possibile, affrontando i desideri, le difficoltà e le paure che il crescere comporta, come il bisogno ed il timore di aver necessità dell'altro o la fantasia stessa di potersi trovare privi della protezione che le nostre catene ci offrono.
  • Non si cresce soli, ma beneficiando dei propri familiari, come di amici e colleghi, dei propri analisti e dei maestri che ci hanno affiancato nella formazione, alla ricerca una nostra personale identità nella quale le esperienze del passato possano venire risignificate in una nuova autenticità. Viene esposto un frammento di un'esperienza clinica nella quale analista e paziente si incontrano, con le loro le reciproche personali storie, motivazioni e desideri, come persone con ruoli differenti che decidono di avere un intento comune. [Testo dell'editore].
  • The paper attempts to reflect on the value and meaning of psychoanalysis as well as the very fact of what to be a psychoanalyst means. Psychoanalysis is seen as a path towards the possibility of obtaining greater degrees of freedom in life, within the limits of what is possible, by facing the desires, difficulties and fears that growing up entails, such as the need and the fear of needing other, or the very fantasy of being able to find ourselves deprived of the pro-tection that our chains offer us. We don't grow up alone, but benefiting from our family, as well as from friends and colleagues, from our own analysts and masters who have supported us in our training, searching for our own personal identity in which past experiences can be given new meaning in a new authenticity.
  • A fragment of a clinical experience is presented in which analyst and patient meet, with their mutual personal histories, motivations, and desires, as people with different roles who decide to have a common intention. [Publisher's text].

Forma parte de

Psicoanalisi : rivista dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi : 27, 1, 2023