Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Lavoro e solidarietà nel diritto dell'Unione europea, a partire dal principio fondamentale della libera circolazione

2023 - Franco Angeli

29-54 p.

  • Il saggio offre un'analisi critica del concetto di "solidarietà transnazionale", connettendolo in particolare al tema dei diritti del cittadino migrante alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea sul concetto di lavoratore e sull'esercizio delle libertà di circolazione. Le difficoltà di concettualizzazione del principio di solidarietà nel diritto dell'Unione europea sono prima indagate nel quadro della perdurante incertezza sulla natura dell'ordinamento giuridico complessivo, e poi lette nella magmatica evoluzione della giurisprudenza che ha lentamente "costruito" i diritti connessi alla cittadinanza europea. [Testo dell'editore].
  • The essay offers a critical analysis of the concept of "transnational solidarity", linking it in particular to the issue of migrant citizens' rights in the light of the case law of the Court of Justice of the European Union on the concept of worker and the exercise of freedom of movement. The difficulties in conceptualising the principle of solidarity in EU law are first investigated in the context of the persisting uncertainty about the nature of the overall legal order, and then read in the magmatic evolution of the jurisprudence that has slowly "constructed" the rights connected to European citizenship. [Publisher's text].

Forma parte de

Diritto costituzionale : rivista quadrimestrale : 2, 2023