Rossi Sebastiano, Michela Sulla princeps di Tre operai (1934) : macro-varianti e racconto 2023 - L'Erma di Bretschneider
Rossi Sebastiano, Michela Sulla princeps di Tre operai (1934) : macro-varianti e racconto 2023 - L'Erma di Bretschneider P. 77-94 is_part_of Ellisse : studi storici di letteratura italiana : 18, 1, 2023 store_in_same_fr Sullo statuto delle ballate del Decameron : tra cultura cortese e fascinazioni cavalleresche get_in_same_fr Riprese dantesche nell'egloga Vallis opaca di Boccaccio get_in_same_fr "Benché cosa dir non si possa, che detta non sia prima" : per il testo e il commento del Raverta di Giuseppe Betussi get_in_same_fr "Astolpho et non Orlando" : appunti sull'intertestualità nelle lettere di Paolo Giovio get_in_same_fr Sulla princeps di Tre operai (1934) : macro-varianti e racconto Una rassegna dei racconti di Lucio Mastronardi : una produzione ampia e dispersa, un laboratorio sperimentale get_in_same_fr Il Petrolio di Walter Siti : quando due volontà d'autore si sovrappongono get_in_same_fr Boccaccio editore e lettore di Ovidio nella Miscellanea Laurenziana Plut. 33.31. get_in_same_fr Materiali per una nuova edizione delle lettere di Ariosto get_in_same_fr Illustrazioni get_in_same_fr Abstract get_in_same_fr Norme per gli autori e i collaboratori de "L'Ellisse" get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.48255/2240-9688.LELLIS.18.I.2023.05 issn: 2240-9688 Permalink: https://digital.casalini.it/10.48255/2240-9688.LELLIS.18.I.2023.05