Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Metodologie di rilevamento dati e analisi per la valutazione del Piano di Protezione Civile comunale

2022 - Franco Angeli

140-154 p.

  • L'importanza del Piano di Protezione Civile, come strumento utile alla mitigazione dei rischi e al miglioramento dell'efficacia degli interventi in emergenza, è questione consolidata in letteratura. Le attività di preparazione, che definiscono in anticipo scenari di rischio attesi, attori coinvolti, procedure di intervento, risorse necessarie e disponibili, sono un presupposto indispensabile per garantire una tempestiva risposta in emergenza. L'articolo descrive una schedailevamento dati proposta dagli autori e finalizzata all'analisi del Piano. Applicata in questa fase su un campione di 10 Piani, la scheda fornisce uno strumento di analisi utile a valutare quelle componenti dei Piani che richiedono un miglioramento e ad orientarne la revisione in vista di una maggiore incisività. [Testo dell'editore].
  • The importance of Civil Protection Plans, as useful tools for risk mitigation and for the organization of interventions during emergencies, is a consolidated issue in literature. The prevention activities, focused on defining expected risk scenarios, actors involved, intervention procedures and the necessary and available resources, are an essential prerequisite to ensure a quick and effective emergency response. The paper describes a data form tool designed by the authors with the aim of analyzing Civil Protection Plans. The form in this experimental phase was tested on a sample of 10 Plans. The final goal is to provide an analysis tool useful for assessing those Plans components that require an improvement and to guide their revision towards a major incisiveness. [Publisher's text].

Forma parte de

Territorio : 101, 2, 2022