Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

La crisi della democrazia rappresentativa di fronte alla democrazia digitale

2022 - Franco Angeli

55-70 p.

  • La percezione culturale dei progressi tecnologici viene trasferita ai processi democratici e costituzionali, creando l'illusione che ci sia una corrispondenza tra sviluppo tecnologico e sviluppo politico. In tal senso, la democrazia può evolversi nello stesso modo in cui si evolve la tecnologia? E questi progressi tecnologici implicano necessariamente un progresso costituzionale e democratico? Il contributo analizza l'impatto delle nuove tecnologie sui processi democratici dal punto di vista della contrapposizione tra democrazia rappresentativa e democrazia digitale. [Testo dell'editore].
  • The cultural perception of technological advances is increasingly being transferred to democratic and constitutional processes, creating the illusion that there is a correspondence between technological development and political development. Can democracy evolve in the same way that technology do it? And do these technological advances necessarily imply constitutional and democratic progress? This paper analyses the incidence of new technologies in democratic processes from the perspective of the contrast between representative democracy and digital democracy. [Publisher's text].

Forma parte de

Cittadinanza europea : XIX, 2, 2022