Editoriale 2022 - Fabrizio Serra Editore 9-9 p. is_part_of Studi neoclassici : rivista internazionale : 10, 2022 store_in_same_fr Editoriale Una precisazione iconografica per il gruppo di Ercole che scaglia Lica nel mare di Antonio Canova get_in_same_fr Ancora sul cavallo colossale di Canova get_in_same_fr Note per un'attribuzione canoviana : il busto in gesso di Napoleone Bonaparte del museo Fesch di Ajaccio get_in_same_fr Canova dopo Canova : le vicende dello studio ad uso di scultore di vicolo delle Colonnette : dalla direzione di Cincinnato Baruzzi alla vendita di Giovanni Battista Sartori Canova (1822-1829) get_in_same_fr La mostra su Canova a Bassano (2003-2004) : un riesame get_in_same_fr Intorno all'equivoco sul busto di Taddeo Pepoli scolpito da Properzia de' Rossi : un bolognese in posa fra marmo e terracotta get_in_same_fr Sul Ritratto di Maria Felicita Malibran al Teatro alla Scala e l'osmotica presenza milanese di Giuseppe Diotti get_in_same_fr Gli edifizj che si costruiscono in campagna sono edifizj rustici destinati all'abitazione dei coloni : Alessandro Gherardesca e gli edifici di fattoria nella Toscana neoclassica get_in_same_fr Difese di artisti : vicissitudini processuali tra Firenze e Berlino di un caso di contraffazione (1912-1913) get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.19272/202211901001 issn: 2283-9801 Permalink: https://digital.casalini.it/10.19272/202211901001