Artículo
Digital Version

Maschere e volti nel setting ai tempi della pandemia

2021 - Franco Angeli

P. 85-100

  • L'“emergenza sanitaria” ha costretto gli analisti a cercare modalità inedite per proseguire l'analisi. L'articolo si sofferma in particolare sui cambiamenti apportati nel setting dalla presenza della mascherina sanitaria, tracciando un excursus che dal tema della “maschera” negli usi collettivi delle culture umane si svolge attraverso il concetto junghiano di Persona, in contrapposizione al tema del “volto” come immagine autentica del sé. Una vignetta clinica illustra le criticità apportate dalla mascherina nel setting, nel suo ostacolare la comunicazione delle emozioni. In mancanza di un'elaborazione trasformativa dei dati concreti, anche lo “smascheramento” può condurre a un incontro destabilizzante. Nei momenti di oscurità e confusione che si attraversano in analisi, l'analista sperimenta quella sorta di “identità inconscia” fra terapeuta e paziente che Jung ha definito Nigredo. Il corpo sottile acquista allora caratteri di gravità, pesantezza, spessore, che ne danneggiano la qualità; trasformativa.
  • The “health emergency” forces analysts to search unusual modalities in order to continue the analysis. The article focuses particularly on changes brought in the setting by the presence of sanitary mask, describing an excursus that, from the theme of “mask” in the collective uses of human cultures, takes place through the Jungian concept of Persona, as opposed to the theme of “face” as an authentic image of the self. A clinical example illustrates how the sanitary mask introduces criticalities in the setting, in its hindering the communication of emotions. In the absence of a transformative processing of concrete data, “taking off their mask” can also lead to a destabilizing encounter. In times of darkness and confusion in analysis, the analyst experiences that kind of “unconscious identity” between therapist and patient that Jung called Nigredo. Then the subtle body acquires characters of gravity, heaviness, thickness, that damage its transformative quality. [Publisher's text]

Forma parte de

Studi junghiani : rivista semestrale dell'Associazione italiana di Psicologia Analitica : 54, 2, 2021