Bozzi, Andrea | Fanesi, Jonathan La sintassi visiva 2011 - Mimesis Edizioni 91-101 p. is_part_of Post : 2, 2011 store_in_same_fr Editoriale : testi get_in_same_fr Editoriale : artisti get_in_same_fr Muoversi tra i saperi : un invito alla lettura di Post n.2. get_in_same_fr La musa impossibile : Mario Praz : ipertesto get_in_same_fr Un aspirante scrittore nfarinato get_in_same_fr Il concetto di grado di trasparenza metaforica e le sue implicazioni in una ontologia olistica get_in_same_fr Ritrovare spazi : originalità e differenza nell'epifania letteraria get_in_same_fr Il "poetico" in Schelling : antecedenza sulla mitologia e suo significato get_in_same_fr La sintassi visiva Il tono della filosofia : intervista a Jean-Luc Nancy get_in_same_fr Il pensiero di Vico in Cesare Pavese get_in_same_fr La legge dell'Insigni cante al corpo della lingua : Derrida lettore di Ponge get_in_same_fr Letteratura e disgregazione : alcune considerazioni sul linguaggio nella Fenomenologia dello spirito di Hegel get_in_same_fr L'animalità dell'animale e l'umanità dell'uomo : acquisizioni, limiti e zone d'ombra attraverso le riflessioni di Heidegger, Derrida e Kafka get_in_same_fr La verità della morte : Blanchot lettore di Hegel get_in_same_fr Nietzsche : la metafora come artificio letterario, la metafora come habitat get_in_same_fr Noi siamo tutti matti get_in_same_fr "Qui sommes-nous?" : per una interpretazione dell'hegelismo letterario nell' Isis di Villiers de l'Isle-Adam get_in_same_fr Letteratura e libri nella prima parte del Discours de la Méthode : funzioni e letterature filosifiche get_in_same_fr Alla ricerca della filosofia nella Recherche : alcuni spunti critici e una visione d'insieme get_in_same_fr L'uomo crea l'uomo : automi meccanici e romanticismo get_in_same_fr Universi che cadono a pezzi : alcuni temi antipsichiatrici tra Ph. K. Dick e F. Basaglia get_in_same_fr Rammendi filosofici get_in_same_fr Diffondere concezioni del mondo : il progetto gramsciano di editoria e giornalismo integrale get_in_same_fr Fine della storia e ritorno al mito : l'eredità di Sade, Hegel e Nietzsche nell'opera di Georges Bataille get_in_same_fr Lev Tolstoj, tra verità e bellezza get_in_same_fr show_more information issn: 0000-0224 Permalink: https://digital.casalini.it/5149052