Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Formare un partito : iscritti, simpatizzanti, elettori ed eletti

2021 - Franco Angeli

105-136 p.

  • L'Autore si propone di studiare il rapporto che intercorre fra il partito politico e i diversi soggetti che lo formano. La tensione fra il principio di maggioranza e lo svolgimento della personalità del singolo come esperienza di carattere individuale pone un'esigenza di approfondimento della portata del metodo democratico, da un lato, e del collante solidaristico fra gli associati, dall'altro. In questa prospettiva l'esame procede attraverso le diverse componenti dei partiti politici che, in una logica a cerchi concentrici, sono dall'esterno all'interno: gli elettori, i simpatizzanti, gli elettori delle primarie, i donatori e i contribuenti, gli iscritti, gli attivisti, i dirigenti, i candidati e gli eletti a cariche rappresentative o di governo. [Testo dell'editore].
  • The Author intends to study the relationship between the political party and the various subjects that form it. The tension between the principle of majority and the development of the individual's personality as an individual experience places a need to deepen the scope of the democratic method, on the one hand, and the solidarity link between the members, on the other. In this perspective, the essay proceeds through the different components of the political parties which, in a logic of concentric circles, are from outside to inside: voters, supporters, primary voters, donors and taxpayers, members, activists, executives, candidates and those elected to representative or government positions. [Publisher's text].

Forma parte de

Diritto costituzionale : rivista quadrimestrale : 2, 2021