Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Oasi Verdi a San Lorenzo (Roma) : la rigenerazione a piccoli passi

46-59 p.

  • Con gli accordi di Parigi del 2015 (Cop21) la sfida ai cambiamenti climatici sembrava giunta a una svolta. Tuttavia, come ha evidenziato Patrizia Gabellini, politica e politiche urbane hanno faticato a tradurre in sapere applicato le risposte alla gravità delle questioni ambientali. L'articolo illustra una sperimentazione che intende tradurre le grandi strategie in micro azioni green da attuarsi in tempi brevi. L'obiettivo di fondo è il miglioramento della qualità della vita urbana a partire dalla scala di quartiere. Il percorso intrapreso, corresponsabilizzando istituzioni, associazioni e singoli abitanti, punta al rafforzamento della presenza della natura in città, in ogni sua forma. L'iniziativa, in corso nel quartiere San Lorenzo a Roma, verifica nuove forme progettuali, come Oasi e raggi verdi, ovvero mini interventi nella logica di un green network locale. Un manifesto per una rigenerazione sostenibile, a piccoli passi, attenta alla domanda di qualità nella sfera del quotidiano. [Testo dell'editore].
  • With the 2015 Paris Agreement (COP 21, 2015) the challenge to climate change seemed to have reached a turning - point. However, as Patrizia Gabellini has point-ed out, politics and urban policies have struggled to achieve results able to give the right answers to the seriousness of the environmental challenges. The paper il-lustrates an experiment that intends to turn great strategies into micro, short-term green actions. The basic aim is to improve the quality of urban life starting from the neighborhood scale. The path undertaken, with a pro-active joint participation of institutions, associations and individual inhabitants, focuses on strengthening the presence of nature in the city, in any form. The initiative, developed in the San Lorenzo neighborhood in Rome, is testing new design patterns, such as green Oases and beams, small-scale actions in the logic of a local green network.
  • The experience can be considered a manifesto for a sustainable regeneration, in small steps and responsive to the demand for quality in the everyday life space. [Publisher's text].

Forma parte de

CRIOS : critica degli ordinamenti spaziali : 19/20, 1/2, 2020