Frosini, Fabio Gramsci e Dante : poesia e politica nel passaggio del Medio Evo all'Età Moderna 2021 - Morcelliana
Frosini, Fabio Gramsci e Dante : poesia e politica nel passaggio del Medio Evo all'Età Moderna 2021 - Morcelliana P. 55-66 is_part_of Humanitas : rivista bimestrale di cultura : LXXVI, 1, 2021 store_in_same_fr Introduzione get_in_same_fr Il Dante di Beatrice : amare l'individuo? get_in_same_fr Brevi note sul Dante di Germania get_in_same_fr Dante nella filosofia di Benedetto Croce e Giovanni Gentile get_in_same_fr Gramsci e Dante : poesia e politica nel passaggio del Medio Evo all'Età Moderna Il Dante profeta di Ernesto Buonaiuti get_in_same_fr Dante e gli immaginari in geometria di Pavel Florenskij : tra Medioevo e scienza contemporanea get_in_same_fr Realtà delle ombre : Gilson e Dante get_in_same_fr Dante nell'antropologia polare di Romano Guardini get_in_same_fr Genio e innocenza creativa : il Dante di Maritain get_in_same_fr L'amor che move il sole e l'altre stelle : Karl Jaspers lettore di Dante get_in_same_fr Dante specchio umano : la lettura dantesca di María Zambrano get_in_same_fr Lacan, l'amour, le leurre : Dante avec Lacan get_in_same_fr L'incontro giovanile di K.-O. Apel con Dante get_in_same_fr show_more information issn: 2611-8068 Permalink: http://digital.casalini.it/4906257