Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Lo shock sismico al servizio della speculazione : dinamiche immobiliari e rendita urbana nella città dell'Aquila

2020 - Franco Angeli

137-159 p.

  • La teoria dello shock insegna come alcune scelte, seppur controverse in condizioni normali, possono sembrare una necessità per affrontare situazioni di emergenza come nel caso del terremoto del 6 aprile 2009 che ha colpito la città dell'Aquila. La necessità di edilizia "provvisoria" ha generato un forte stress urbanistico favorito dalle discutibili politiche territoriali adottate. Il lavoro presentato analizza gli effetti di queste scelte sul mercato immobiliare e sulla rendita urbana. [Testo dell'editore].
  • Shock theory teach us how some policies seem to be a necessity to deal with a state of emergency, although they are controversial under normal circumstances. On the April 6 2009, the town of L'Aquila undergoes a important seismic shock. The subsequent housing emergency causes a strong urban stress favored by dubious urban adopted policies. This research work analyses the effects of these policies related to real estate market and land rent values. [Publisher's text].

Forma parte de

Archivio di studi urbani e regionali : 129, supplemento, 2020