Totaro, Francesco, 1941- Presentazione : per una compenetrazione virtuosa tra tecnologie e politica 2020 - Morcelliana
Totaro, Francesco, 1941- Presentazione : per una compenetrazione virtuosa tra tecnologie e politica 2020 - Morcelliana P. 5-9 is_part_of Tecnologie della comunicazione e forme della politica. - ( Fondazione Centro studi filosofici di Gallarate ; 9) store_in_same_m Presentazione : per una compenetrazione virtuosa tra tecnologie e politica Introduzione get_in_same_m Nuove tecnologie della comunicazione e politica : questioni etiche get_in_same_m L'ultima violenza sull'umano : ripensare la pertinenza antropologica di ciò che è politico get_in_same_m Il sortilegio del pifferaio : dalle fake news all'economia dell'attenzione get_in_same_m Il merchandising politico su Instagram, blog, Twitter : questioni tecniche ed etico-sociali get_in_same_m La società degli algoritmi e dei dati : riflessioni sulla platform society, sul ruolo degli algoritmi e sull'immaginario algoritmico get_in_same_m Lo storytelling mediale dei migranti come problema sociale, come soggetti deumanizzati e destoricizzati get_in_same_m Implicanze antropo-etiche e socio-politiche degli scenari tecnocratici : quale futuro per le relazioni partecipative e democratiche get_in_same_m L'industria della vita : sull'immaginario della libertà nell'epoca del tecnolibertarismo digitale get_in_same_m Porno-identità get_in_same_m Comunicazione e prassi politica nell'era digitale : ripartire dal bene comune get_in_same_m Comunità virtuale : illusione della prossimità get_in_same_m Intelligenza artificiale e affidabilità : quale etica? get_in_same_m L'impegno intellettuale ai tempi della comunicazione digitale : sfide e opportunità get_in_same_m Politica e reti sociali get_in_same_m Escatologia realizzata dalla tecnica? : tra tecnologie del sé e luoghi di interpretazione etica get_in_same_m Uomo solo e città fra gli splendori e le miserie del socialnetwork odierno : riflessioni etico-politiche get_in_same_m L'immediato e il tempo : note a partire da Heidegger sulla crisi della mediazione nell'epoca dell'accelerazione tecnica get_in_same_m Relazione al bivio per un cambio di paradigma? : riflessioni sulla necessità di ripensare la categoria della relazione nell'era del digitale get_in_same_m Tradurre verità in opinione pubblica : sulle tracce di Walter Lippmann get_in_same_m Dispositivi e politica tra Michel Foucault e Giorgio Agamben get_in_same_m Il senso politico dell'informatica : due esempi dalle sue origini get_in_same_m Il volto estetico del vuoto get_in_same_m Però non ti turbare e resta in silenzio : il silenzio politico di Martin Heidegger alla luce della meditazione sull'essenza del linguaggio get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information isbn: 9788837234492 Permalink: https://digital.casalini.it/4743816