Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Dove sono gli storici?

2020 - Franco Angeli

389-392 p.

  • Il contributo legge la situazione attuale dell'editoria di storia in Italia dalla prospettiva di un editore da sempre impegnato nel settore. Oltre a discutere le ragioni del cambiamento del profilo degli autori, che sono ricondotte a diversi aspetti del mondo accademico contemporaneo, dalle prassi di reclutamento e valutazione dei docenti alla didattica universitaria, l'articolo rende conto di alcuni recenti successi editoriali tentando di comprendere le possibili vie che storici ed editori possono percorrere insieme per perseguire l'obiettivo comune di fare cultura. [Testo dell'editore].
  • The article provides an outline of history publishing in Italy from the point of view of a publisher traditionally engaged in this activity. The reasons for a change in the profiles of authors are retraced in different aspects of scholarly work that have lately changed, from tenure track and research evaluation to teaching. Moreover, the article provides some examples of recent editorial successes singling out the methods that historians and publishers both should adopt in order to improve cultural production. [Publisher's text].

Forma parte de

Società e storia : 168, 2, 2020