Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Monia, anima libera : anzi libertaria

2019 - Franco Angeli

119-123 p.

  • In questo articolo si ripercorrono alcuni dei lavori di Monia contestualizzandoli in un quadro ideologico coerente che le è appartenuto. Antimilitarismo, solidarietà di classe, laicità intesa come universalità dei diritti, attenzione estrema alle dinamiche di potere nella dimensione privata e nella dimensione pubblica sono temi cari al movimento anarchico che Monia declina in maniera delicata ma chiara. La tensione all'allargamento continuo degli spazi di libertà e di autodeterminazione anche tramite le dinamiche della cura reciproca, che sfocia in un orizzonte collettivo che si ritrova nelle sue opere è frutto di una dialettica continua tra l'approfondimento teorico e l'attenzione alle sue ricadute nella vita concreta, e nasce da una profonda sensibilità libertaria che l'ha accompagnata nel pensiero ma anche nelle sue scelte concrete di militanza. [Testo dell'editore].
  • This article retraces some of Monia's works and contextualizes them in her typical coherent ideological framework. Monia carefully analyzed most of the themes dear to the anarchist movement, which include the aspects of antimilitarism, class solidarity, secularism viewed as the universality of rights, and paid extreme attention to the dynamics of power, both in the private and public dimension. Her works tend towards the continuous enlargement of freedom and self-determination, through the dynamics of mutual care and the view of a collective horizon. Her findings are first derived from theoretical studies, successively applied to the context of real life, and are characterized by a profound libertarian awareness that has accompanied both her way of thinking, as well as her concrete choices of activism. [Publisher's text].

Forma parte de

Prisma : economia, società, lavoro : 1, 2019