Adorni, Bruno Architettura, città e territorio nel Quattrocento 2019 - Monte Università Parma Editore
Adorni, Bruno Architettura, città e territorio nel Quattrocento 2019 - Monte Università Parma Editore P. 544-555 Forma parte de Storia di Parma : vol. VIII tomo 1 : la storia dell'arte : secoli XI-XV Capítulos del mismo volumen (disponibles individualmente) Il Duomo di Parma : il terremoto del 1117 e i tempi della officina lombarda Obtener capítulo I magistri Antelami a Genova fino al primo Duecento : origini ed esiti artistici di un fenomeno storico e di un monopolio Obtener capítulo Benedictus, Antelami Dictus e le officine Obtener capítulo Il ciclo dipinto del Battistero di Parma Obtener capítulo I cenobi femminili di San Bartolomeo, San Paolo, San Quintino e Sant'Uladarico : le tracce medievali Obtener capítulo Le sedi del potere e le campane della città nel periodo medievale Obtener capítulo Mons Langobardorum, via Francigena, strada Romea Obtener capítulo La miniatura a Parma nel Medioevo Obtener capítulo Architettura religiosa a Parma tra XIII e XIV secolo Obtener capítulo Da Giotto a Giovannino de' Grassi : il Trecento visto da Parma Obtener capítulo Corpi santi e corpi sociali della cattedrale di Parma nel Medioevo : percorsi liturgici e spazio del rito Obtener capítulo La visita apostolica di Giovanni Battista Castelli nella diocesi di Parma Obtener capítulo Pittura e scultura a Parma, 1400-1520 : orientamenti , occasioni, resistenze Obtener capítulo Tarsie e prospettiva : i progetti di Piero della Francesca per Lorenzo e Cristoforo Canozi Obtener capítulo La miniatura a Parma nel Rinascimento Obtener capítulo Architettura, città e territorio nel Quattrocento Mostrar más Información Código DOI: 10.1400/275543 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/275543