Belardinelli, Anna Maria Sofocle per il teatro 2019 - Fabrizio Serra Editore P. 203-206 is_part_of Quaderni urbinati di cultura classica : 123, 3, 2019 store_in_same_fr Una seconda elegia teognidea sulla spraghís (AP 10, 42) get_in_same_fr L'eco del pentametro : modalità di esecuzione dell'elegia greca dall'età arcaica a quella ellenistica get_in_same_fr El teatro de Licofrón : construcción de contexto de performance en la Alejandra get_in_same_fr L'Epigramma 31 Bernand di Giulia Balbilla e l'acrostico con la voce di Phamenoth/Memnone get_in_same_fr Nota critico-testuale a Eur. HF 107~119 get_in_same_fr Pindaro, frr. 110-109 Maehl : una nuova interpretazione metrica e alcune osservazioni sulla presenza del docmio get_in_same_fr A Note on Aristotle, Top. E 7, 136b 20. get_in_same_fr Valerio Massimo 5, 4, ext. 1 : tra archeologia e critica del testo get_in_same_fr Gli Uccelli di Aristofane nella poesia di Pascoli get_in_same_fr Saffo a Urbino : Il topos dell'ultima mela (fr. 105a V.) nell'Antica moneta di Volponi get_in_same_fr Sofocle per il teatro La mors immatura e il prezzo dell'impero in Virgilio get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.19272/201906403011 issn: 1724-1901 Permalink: https://digital.casalini.it/10.19272/201906403011