Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Esplorare un costrutto semantico inafferrabile : la famiglia

2018 - Franco Angeli

37-58 p.

  • L'articolo esplora i complessi cambiamenti dai quali è attraversata la famiglia nel corso degli ultimi quarant'anni. La fine della società patriarcale, nel mondo occidentale, ha isolato la famiglia dai codici comunitari che la definivano. Ne consegue un sentimento di profondo smarrimento rispetto ai compiti relazionali e pedagogici. Cambiano i vincoli identitari che si manifestano, al giorno d'oggi, soprattutto tramite la forza emotiva e affettiva dei legami di parentela. Ogni lesione nei legami è percepita come molto traumatica. Lacerare e ricostruire nuovi legami sembra essere la soluzione più ovvia. Il compito dei clinici dovrebbe essere la conoscenza e la gestione delle numerose configurazioni presenti nella famiglia assieme alla consapevolezza che i territori che definiscono la famiglia sono estremamente complessi. Sono presentate alcune situazioni esemplificative. [Testo dell'editore].
  • The article explores the complex changes that the family has been experiencing over the past 40 years. The end of patriarchal society in the Western world has isolated the Family from the community codes that defined it. It follows a feeling of profound loss compared to the relational and pedagogical tasks. They change the identity bonds that are manifested, nowadays, above all through the emotional and affective strength of ties of kinship. Every injury in the bonds is perceived as very traumatic. To tear and to rebuild new bonds seems to be the most obvious solution. The task of the clinicians should be the knowledge and management of the numerous configurations present in the Family together with the awareness that the territories that define the Family are extremely complex. Some exemplary situations are presented. [Publisher's text].

Forma parte de

Gruppi : nella clinica, nelle istituzioni, nella società : 1, 2018