Cose e idee : per un consolidamento della teoria delle fonti
11-29 p.
La teoria delle fonti è un elemento strutturale della separazione dei poteri. Viene criticata la corrente di pensiero che tende a confondere la teoria delle fonti con la teoria dell'interpretazione assegnando al giudice-interprete la "funzione" di massimizzare la tutela dei diritti. La c.d. "crisi" del sistema delle fonti viene fatta risalire alla crisi del sistema politico. [Testo dell'editore].
The theory of sources is a structural element of the separation of powers. The issue criticizes the opinion which tends to confuse the theory of sources with the theory of interpretation by giving the judge-interpreter the 'function' to maximize the protection of rights. The 'crisis' of source system goes back to the crisis of the political system. [Publisher's text].
Forma parte de
Diritto costituzionale : rivista quadrimestrale : 1, 2019-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.3280/DC2019-001002
ISSN: 2611-3376
KEYWORDS
- Fonti del diritto, teoria dell'interpretazione, separazione dei poteri, sources of law, theory of interpretation, separation of powers