Seminari romani di cultura greca : n.s. VII, 2018 2018 - Edizioni Quasar P. 1-348 is_part_of Seminari romani di cultura greca. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr Sulle origini della locuzione Oi amfí tiná nei poemi omerici : da determinazione di tipo locale a locuzione sostantivata get_in_this_fr The case of Telegony / Thesprotis : some Notes about the Epichoric Aspects of a Cyclic Epic Poem get_in_this_fr Sapph. fr. 117 V. A Neglected Testimony (schol. vet. in Arat. Phaen. 250) get_in_this_fr Lingua e performance in due passi di Euripide get_in_this_fr Il frammento di peana per Tito Q. Flaminino (CA p. 173 Powell) get_in_this_fr Studiare la natura per problemi : il proemio al primo libro dei Dubbi medici e problemi fisici dello Pseudo-Alessandro di Afrodisia get_in_this_fr Il potere della parola nell'elogio di Elena : la prospettiva retorica di Isocrate sul rapporto tra ontologia e linguaggio get_in_this_fr Forme e segnali dell'ironia nella retorica greca di epoca tarda get_in_this_fr Esiodo interprete di Omero : alcuni esempi di esegesi antica get_in_this_fr Tracce di esegesi alessandrina a Eschilo : lo schol. M ad Aesch. Pers. 416. get_in_this_fr Note interpretative ai frammenti del commentatore pindarico Crisippo get_in_this_fr Note sul Vat. Urb. gr. 68 e sullo scolio a Praecepta 1. get_in_this_fr Sailing for a Second Navigation : Paradigms in Producing Digital Content get_in_this_fr Il contributo di Luigi Enrico Rossi agli studi su Omero get_in_this_fr Marchio autoriale e canone : due facce della stessa medaglia get_in_this_fr Oltre la polis : la marginalità geografica come causa di sommersione get_in_this_fr Sommerso cuneiforme? : un primo tentativo di verifica get_in_this_fr Indice delle parole get_in_this_fr Indice dei passi discussi get_in_this_fr Indice delle cose notevoli get_in_this_fr show_more information issn: 2531-4114 Permalink: https://digital.casalini.it/4461393 CLASSIFICATION 880 938