Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

La crisi della teoria freudiana delle pulsioni

2018 - Franco Angeli

48-52 p.

  • Vengono fatte alcune considerazioni sull'articolo di Giovanni Liotti - qui ripubblicato - dal titolo "La psicoanalisi contemporanea e il problema della motivazione", che gli fu chiesto per il numero speciale 3/2016 del Cinquantesimo Anniversario della rivista Psicoterapia e Scienze Umane. In questo articolo Liotti discute la teoria della motivazione, un tema che ha caratterizzato il suo percorso di ricerca per tutta la vita. Viene argomentato, in accordo con Liotti, che uno dei motivi della crisi che sta attraversando la psicoanalisi è una mancata riformulazione, condivisa dalle varie scuole psicoanalitiche, della teoria della motivazione che aggiorni la "teoria delle pulsioni" freudiana alla luce delle più recenti ricerche soprattutto nel campo della psicologia cognitivo-evoluzionista e delle neuroscienze. [Testo dell'editore].
  • The paper by Giovanni Liotti titled "Contemporary psychoanalysis and the problem of motivation" is discussed. This paper was drafted for the Special Issue n. 3/2016 dedicated to the 50th Anniversary of the journal Psicoterapia e Scienze Umane, which is being reprinted. In this paper Liotti discusses the theory of motivation, a theme that characterized his line of research for his entire life. It is argued, in agreement with Liotti, that one of the main reasons for the crisis of psychoanalysis is the fact the Freudian drive theory has not been adequately reformulated in the light of the recent advances of cognitive-evolutionary psychology and neurosciences. [Publisher's text].

Forma parte de

Psicobiettivo : rivista quadrimestrale di psicoterapie a confronto : XXXVIII, 3, 2018