Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Università e trasferimento tecnologico : il ruolo degli incubatori universitari

2018 - Franco Angeli

42-51 p.

  • Gli incubatori di impresa costituiscono ormai una realtà consolidata soprattutto nei Paesi più sviluppati. Divenuti popolari come strumenti per lo sviluppo e il rafforzamento del tessuto economico, si sono articolati nel tempo dando vita a varie forme organizzative con differenti modelli di business. Il contributo analizza nello specifico una delle tipologie di incubatore d'impresa oggi esistenti: l'incubatore universitario. Attraverso un'attenta review della letteratura internazionale, che ha permesso, tra l'altro, di evidenziare ambiti, localizzazione spaziale e temporale delle ricerche condotte fino ad oggi, sono stati identificati i modelli di business più diffusi e i fattori critici di successo. In ultimo, dopo una rappresentazione della situazione italiana, con evidenza delle realtà esistenti e primi tentativi di un'analisi statistica sul fenomeno di questione, sono state presentate alcune proposte di riflessione di prospettiva, anche sulla base della letteratura internazionale. [Testo dell'editore].
  • Business incubators represent a widely known and well-developed reality, especially in industrialised countries. They became famous as an effective tool to strengthen the economy and have developed over time giving rise to different organisations, characterised by similar missions but different business models. In this context, the aim of this work is to analyse one of these specifications, which are the university incubators. By means of a deep review of existing literature, which has also allowed to identify and highlight the main areas of research and when and where they have been discussed, we have identified the most popular business models for the university incubators and their key success factors. After a representation of the Italian situation, which provides evidence of the magnitude of the phenomenon in the country and an attempt to perform a statistical analysis, in conclusion we outline some possible opportunities for thought, inspired also by international literature. [Publisher's text].

Forma parte de

Economia e società regionale : 3, 2018