Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Prevenire l'insorgenza dei neet attraverso l'integrazione tra studio e lavoro

2018 - Franco Angeli

93-107 p.

  • L'articolo sostiene l'importanza di perseguire, da parte degli Atenei, percorsi e processi innovativi di transizione e integrazione tra studio e lavoro per i propri studenti al fine di ridurre e, ancor meglio, prevenire i rilevanti problemi di disallineamento tra domanda e offerta di lavoro che colpiscono in particolare i giovani. È possibile individuare criticità strutturali che caratterizzano pervasivamente il periodo della transizione tra studio e lavoro, ed è anche possibile risolverle o quanto meno ridurle attraverso la sperimentazione di pratiche originali. Questo può portare vantaggi significativi non solo per i giovani, ma anche per le imprese e il contesto socio-economico nel suo complesso. L'articolo porta ad esempio di ciò l'esperienza dei Percorsi di Inserimento Lavorativo dell'Università di Ferrara, i cui risultati positivi sono spiegati per l'appunto da una metodologia che si differenzia, per certi aspetti anche in modo radicale, gli approcci più comunemente utilizzati. [Testo dell'editore].
  • This article argues the significance of pursuing, by the Universities, innovative pathways and processes of work-study transition and integration for their students aimed at decreasing and preventing the serious problem of labor demand and supply misalignment that specifically concern the young. It is possible to identify structural faults that typically characterize the work-study transition period for university students. It is also possible to resolve or alleviate the problem through the experimentation of new, innovative practices. This can generate advantages not just for the young, but also for the employers and the socio-economic context as a whole. The Percorsi di Inserimento Lavorativo/Pathways of Work Insertion case study, at the University of Ferrara, is described as an example of a novel, effective methodology which aims at transforming in a very significant way the most traditional approach. [Publishers' text].

Forma parte de

Economia e società regionale : 2, 2018