Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Ritals e star : l'immigrazione italiana in Francia e il divismo cinematografico

2018 - Rubbettino

P. 155-171

  • L'articolo ricostruisce il modo in cui gli emigrati italiani in Francia hanno recepito il fenomeno del divismo cinematografico nel periodo che va dal secondo dopoguerra ai primi anni ‘60. Si offre una ricognizione dei discorsi sul cinema nelle pubblicazioni destinate alla comunità degli italiani, analizzando come le star siano state un terreno di negoziazione delle identità individuali e collettive, oltre che del mantenimento di una prossimità con la “comunità immaginata” del paese d'origine. [Testo dell'editore]
  • The article focuses on the reception of film stardom by Italian immigrants in France, in the years between the end of World War II and the early 1960s. It provides an overview of the discourses on cinema in the magazines of the Italian community: the analysis reveals that stars played a key role in the negotiation of individual and collective identities, as well as in maintaining a certain proximity to the “imagined community” of the country of origin. [Publisher's text]

Forma parte de

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : VII, 2018