Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

C'era una volta il cinema Corso : storia di una sala cinematografica romana durante il fascismo

2018 - Rubbettino

P. 103-123

  • Questo saggio presenta una microstoria del cinema Corso a Roma durante il periodo fascista con particolare attenzione agli aspetti socio-culturali e politici ad esso legati. Oltre ad analizzare l'esperienza del pubblico e la programmazione del cinematografo, insieme alla sua sede e alla sua fama, questo studio rivela come le autorità fasciste ed i suoi seguaci abbiano tentato di sfruttare e controllare le potenzialità politiche di questo spazio per il cinema. [Testo dell'editore]
  • This essay offers a microhistory of the Cinema Corso in Rome during the fascist period, focusing on its social, cultural, and political importance. As well as analysing audience experiences and the Corso's programming tendencies and revealing the relevance of its prominent location and reputation, this study illustrates how fascist authorities and supporters attempted to exploit and control the political potential of the space. [Publisher's text]

Forma parte de

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : VII, 2018