Salice, Giampaolo Colonie di forestieri nel Mediterraneo insulare del Settecento 2017 - New Digital Frontiers
Salice, Giampaolo Colonie di forestieri nel Mediterraneo insulare del Settecento 2017 - New Digital Frontiers P. 81-95 is_part_of Isole e frontiere nel Mediterraneo moderno e contemporaneo. - ( Studi e ricerche) store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Reti consolari veneziane nell'Impero ottomano del Seicento get_in_same_m Most thought the City in no security but under Lock and Key : Tangeri, gli inglesi e la frontiera nordafricana, 1662-1684 get_in_same_m Relaciones epistolares : los virreyes de Sicilia y el marqués de Villagarcía, 1672-1691 get_in_same_m Cosmopolitismo e architettura nella prima metà del Seicento a Malta : il cantiere dell'Auberge de Provence a Valletta get_in_same_m Colonie di forestieri nel Mediterraneo insulare del Settecento Livorno frontiera mediterranea : uno sguardo a mercanti, marinai e corsari inglesi, anime del port of trade labronico, XVIII sec. get_in_same_m Snodo militare e centro informativo : le isole Ionie e la presenza francese negli anni della Repubblica Settinsulare, 1800-1807 get_in_same_m Spazi altri per sconfiggere la marginalità : cicli di territorializzazione sul confine nord-orientale d'Italia get_in_same_m Frontiere di guerra nel Mediterraneo del XVI secolo : le notizie dei disertori del fronte turco, durante il Grande Assedio di Malta da La verdadera relación di Francesco Balbi da Correggio, 1567 get_in_same_m La difesa siciliana in una prospettiva digitale, XVI – XVIII sec. get_in_same_m La invasión de Sicilia en 1718 : defensa ideal versus defensa real get_in_same_m Vescovi e feudatari ai confini del Regno di Napoli : per una geografia politica delle diocesi di regio patronato, secolo XVI. get_in_same_m La frontiera insulare tra percezione geografica e uso strumentale : Marettimo agli inizi del XIX secolo get_in_same_m Conservazione e valorizzazione del patrimonio geocartografico : la rappresentazione della frontiera attraverso la cartografia storica get_in_same_m Cremisan, il vino che unisce oltre il muro israeliano get_in_same_m La Corsica, frontiera marittima genovese, secc. XVI-XVIII get_in_same_m Ho trattato con Sua maestà sarda lo stabilimento di essi schiavi : i tabarchini e l'insediamento di Calasetta sull'Isola di Sant'Antioco, 1770 get_in_same_m L'isola dei banditi : identità regionale e figure criminali nella rappresentazione della Corsica ottocentesca get_in_same_m Dall'isolamento alla rete : le isole nella rappresentazione delle istituzioni europee get_in_same_m L'approvvigionamento alimentare e la gestione dei consumi nel Dodecaneso durante il primo conflitto mondiale, 1914-20 get_in_same_m La geopolitica italiana e il Mediterraneo orientale : le istanze dei fautori dell'impero, dall'Adriatico all'Egeo get_in_same_m show_more information isbn: 9788899487379 Permalink: https://digital.casalini.it/4324077