2017 - Franco Angeli
Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión
African Cities : Material Life and Post-Coloniality
23-27 p.
- African cities have become a major topic of social science research, a dramatic reversal in a generation of the situation where African studies had long been dominated by rurally based intellectual constructs. Clearly the urban maelstrom is the place where new identities are forged today. The creative cultural vitality in these cities as well as the apparent absence of material infrastructure characteristic of classic urbanism poses a challenge to analysis. Structural adjustment policies have done little to develop Africa but they have created conditions in which these mineral or other extractive activities can be performed and intensified once again by multi-national companies (not necessarily Western and no longer in a colonial integument) in a profitable manner in many countries in the continent. The city is where powerful influences from outside are refracted, reflected andated in local garb. [Publisher's Text].
- Le città africane sono diventate un tema cruciale di ricerca per le scienze sociali, con una decisa inversione di tendenza laddove gli studi africani sono stati a lungo dominati da interpretazioni basate sul mondo rurale. La scena urbana è il luogo in cui si producono oggi le nuove identità. La vitalità creativa e culturale in queste città, così come l'apparente assenza di infrastrutture materiali proprie dell'urbanistica classica, è una sfida all'analisi. Le politiche di adeguamento strutturale non hanno fatto molto per sviluppare l'Africa ma hannoto le condizioni per cui le attività estrattive possano essere intensificate in modo redditizio ancora una volta da parte delle multinazionali (non necessariamente occidentali e non più di matrice coloniale) in molti paesi del continente. La città è il luogo in cui le potenti influenze esterne si rifrangono, si riflettono a si rigenerano negli ambiti locali. [Testo dell'editore].
Forma parte de
Territorio : 81, 2, 2017-
Información
Código DOI: 10.3280/TR2017-081004
ISSN: 2239-6330
KEYWORDS
- Città, identità urbana, governance
- Cities, urban identity, urban governance
-
En el mismo archivo
- La forma di vita democratica e un'idea di spazio pubblico
- Dalla città africana all'Africa delle città
- African Cities : Defining a Paradox
- African Cities : Material Life and Post-Coloniality
- African Urban Subalternity : Hegemonic Planning, Subaltern Practices and Neoliberal Citizenship (Nouakchott-Mauritania)
- New Spaces of Inequalities : Middle- and Upper-Class Real Estate Projects in West Africa
- Towards a Sustainable Vision of an African Metropolis : Learning from the Contemporary Vernacular at Ouagadougou
- A politics of Waiting in Southern (African) Cities
- Voicing the Intangible : Urban Development and Citizenship in Red Location
- The Wandering Frontier : Sahel Spatial Order as Evolutionary Infrastructure
- Le città-oasi a sud del Mediterraneo : nuovi modelli insediativi, tra permanenza e innovazione
- Architettura, tradizione insediativa e pianificazione energetica in nord Africa e in Africa orientale
- Nouakchott : Urban Development, Public Policies and Citizens' Reactions
- Nuove culture nell'Africa urbana
- Territori nella reindustrializzazione
- Spazi, territori e suoli della produzione
- Territorio, economia e società all'epoca della crisi : alcune questioni interpretative e di metodo
- Dalle politiche europee di reindustrializzazione al provvedimento italiano Industry 4.0.
- Torino : rileggere oggi la città fordista
- The Geography of Manufacturing in Athens During the Debt Crisis
- Spazialità delle nuove produzioni e sfera pubblica a Milano
- Dialogo con Giancarlo Corò
- La piattaforma produttiva alpina tra terza-quarta rivoluzione industriale
- Emergenti, ma non isolate : medie imprese e territorio nella metamorfosi del distretto di Sassuolo
- Prato : che ne è dei distretti industriali?
- Dialogo con Gabi Dei Ottati
- Un commento : geografie della produzione e questioni urbanistiche emergenti
- Due narrazioni e un futuro : la call internazionale per via dei Fori Imperiali a Roma
- Architettura come Modificazione : un manifesto teorico della Casabella di Vittorio Gregotti (1982-1996)
- An Abundance of Hats and a Shortage of Heads' : Radical Urbanism and Practices of Resistance in Latin America
- Transizioni e strutture latenti di alcuni sistemi urbani italiani (1951-2011)
- Recensioni
- Marcello Modica : Still Alive : archeologia industriale in Europa