Territorio : 18, 3, 2001 2001 - Franco Angeli P. 7-149 is_part_of Territorio. - Trimestrale = Three-monthly store_in_this_fr Urbanistica dei tempi : una nuova disciplina e un progetto formativo per l'Europa get_in_this_fr L'indirizzo di laurea in Urbanistica dei tempi e della mobilità presso il polo di sviluppo a Piacenza del Politecnico di Milano : obiettivi formativi e innovazione pedagogica get_in_this_fr Area do ricerca Urbanistica dei tempi : prospettive dì lavoro nella rete di ricerca-azione europea e nel Centro interateneo Tempi della città get_in_this_fr Sociologia del territorio e dell'ambiente presso la Facoltà di Sociologia - Unimib get_in_this_fr Le programme Eurexcter pour l'excellence territoriale en Europe get_in_this_fr A New Master's Programme European Studies in Hamburg get_in_this_fr Ratp, Mission prospective : développement des politiques temporelles en France get_in_this_fr Le projet temps de la ville géré à Paris par la Datar get_in_this_fr El proyecto local para la excelencia territorial : la experiencia de CeCodet get_in_this_fr Didattica online per una rete europea di formazione e di ricerca-azione get_in_this_fr Comprendere la città del presente è un desiderio dell'urbanistica dei tempi get_in_this_fr Presente, presenza, progetto, per la città d'oggi get_in_this_fr Estetica della città : Proposte di discussione get_in_this_fr La nuova dimensione temporale e la costruzione della città contemporanea get_in_this_fr Forme di costruzione collettiva nell'urbanistica di fine '800 get_in_this_fr Una metodologia per la progettazione urbana organizzata per processi get_in_this_fr Vitalità e riqualificazione degli spazi pubblici per la sicurezza urbana get_in_this_fr Un'urbanistica per la città regione : la riqualificazione degli assi storici viari get_in_this_fr Il progetto degli spazi pubblici di fronte a presenze temporanee get_in_this_fr Partecipazione e progettazione per la rigenerazione urbana a Sesto S. Giovanni get_in_this_fr Arte nella natura get_in_this_fr L'architettura degli spazi della mobilità get_in_this_fr Stazioni ai nodi di scambio : valorizzare i fra-tempi get_in_this_fr La mixité dei servizi al transito, alla sosta e di prossimità nei nodi infrastrutturali get_in_this_fr La progettazione di servizi nomadi nel contesto della public art. get_in_this_fr Le politiche temporali verso il progetto urbano get_in_this_fr La progettazione urbana fra democrazia del processo decisionale e cultura specialistica get_in_this_fr Cronomappe get_in_this_fr La costruzione storica dei luoghi get_in_this_fr Misure e geometrie nel progetto urbano get_in_this_fr Bibliografia get_in_this_fr Ricerche per buone pratiche get_in_this_fr Contesti insediativi e pratiche urbanistiche : nuovi territori disciplinari get_in_this_fr Governo del territorio e sostenibilità tra strumenti di pianificazione e processi di azione locale get_in_this_fr L'istituzionalizzazione dell'urbanistica tra professione e formazione get_in_this_fr Didattica e workshop di progettazione urbanistica e ambientale get_in_this_fr Da Urban 21 a Istanbul+5 : l'attenzione è sul futuro delle città get_in_this_fr Il primo congresso mondiale delle scuole di pianificazione a Shanghai get_in_this_fr show_more information issn: 2239-6330 Permalink: https://digital.casalini.it/4135929 CLASSIFICATION 711