Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

La crescita endogena : una rilettura critica

2016 - Franco Angeli

31-48 p.

  • Il problema della crescita endogena costituisce una linea di evoluzione della teoria economica che sembra non avere esaurito le sue potenzialità: le recenti teorie di diffusione delle idee propongono una prospettiva analiticamente precisa, e concettualmente affascinante, sul significato stesso di progresso nelle moderne economie avanzate. Di particolare interesse risulta il fatto che nelle teorie della crescita endogena il ruolo del capitale umano assume contorni ben definiti, in termini di variabili esplicite che appaiono nelle equazioni della crescita.
  • In questo breve saggio si propone una rassegna critica dei principali contributi allo sviluppo di una teoria della crescita endogena, in particolare quelli di Paul Romer (1986, 1990), con l'intento di chiarire le idee economiche che stanno alla base di tale rivoluzione, in primo luogo, learning by doing, rendimenti crescenti ed esternalità di conoscenza. Un recente lavoro di Schianchi e Mantovi (2016) sembra delineare sviluppi innovativi sull'impianto metodologico della crescita endogena [Testo dell'editore].
  • Endogenous growth represents an evolution of economic theory whose potential does not seem to have exhausted: recent models of the diffusion of ideas tailor a sharp and intriguing perspective on the very significance of progress in the contemporary advances economies. Of particular interest is the fact that, in the theories of endogenous growth, the relevance of human capital can be discussed in terms of explicit variables which drive the growth of the economy. A short account is set forth of the major contributions to the development of a theory of endogenous growth, in first instance the papers by Paul Romer (1986, 1990), in order to pinpoint the economic ideas underlying such a revolution, most notably, learning by doing, increasing returns and knowledge externalities. A recent paper by Schianchi and Mantovi (2016) seems to tailor innovative methodological lines for the representation of endogenous growth. [Publisher's Text].

Forma parte de

Quaderni di economia del lavoro : 106, 2, 2016