Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Lasciarsi trasformare dai figli : proposta di un modello estetico di genitorialità

2016 - Franco Angeli

25-39 p.

  • Il concetto fondamentale di questo articolo è un'idea estetica, fenomenologica e di campo della funzione genitoriale, dettata dalla conoscenza relazionale che passa attraverso i sensi, definita dalle intenzionalità che evolutivamente caratterizzano il campo esperienziale, e orientata al sostegno dell'armonia con cui i figli intendono assolvere ai compiti sociali. La genitorialità è vista pertanto nella sua funzione di ponte tra oikòs e pòlis. L'autrice descrive come la funzione genitoriale si è evoluta nella società degli ultimi 60 anni, e definisce il bisogno attuale. Quindi identifica sei fasi evolutive, definite dall'intenzionalità condivisa che, di volta in volta, motiva e dà senso al campo fenomenologico familiare. Queste intenzionalità guidano il lavoro di sostegno psicologico alla genitorialità. [Testo dell'editore].
  • The main concept of this article is a view of parenthood that is aesthetic, phenomenological and field oriented. Relational knowledge which is acquired through senses and oriented by intentionalities, which characterize the experiential field in parent/child relationship, are the tools of this model, which is aimed to support the harmonic involvement of children in society. Parenthood functions as a bridge between home (Oikòs) and society (Pòlis). The author describes how parental functions have developed in society and identifies six phases in the development of parent/child relationships. These phases are defined by the experience of shared intentionality in the field. In clinical practice, these intentionalities in the field lead the therapeutic support of families and parental couples. [Publisher's Text].

Forma parte de

Quaderni di Gestalt : rivista semestrale di psicoterapia della Gestalt : 1, 2016