Montesano, Marina I mostri nel folklore 2015 - Firenze University Press P. 291-311 Forma parte de Deformità fisica e identità della persona tra Medioevo ed età moderna : atti del XIV Convegno di studi organizzato dal Centro di studi sulla civiltà del tardo medioevo : San Miniato, 21-23 settembre 2012. - ( Collana di Studi e Ricerche ; 14) Capítulos del mismo volumen (disponibles individualmente) Nota del curatore Obtener capítulo Introduzione Obtener capítulo I chierici e il defectus corporis : definizioni canonistiche, suppliche, dispense Obtener capítulo Homo debilis in civitate : infermità fisiche e mentali nello spettro della legislazione statutaria dei comuni cittadini italiani Obtener capítulo Imperfezioni fisiche, esenzioni dagli obblighi militari, segnali di identità : tipologie documentarie e popolazione maschile, Italia, sec. XIV-XV Obtener capítulo Menomare e sfigurare come atti di giustizia Obtener capítulo Varietà, rarità, deformità nella letteratura anatomica cinquecentesca Obtener capítulo I denasati e i medici : discussioni sulla funzione di una protuberanza più o meno necessaria Obtener capítulo Cuius facies est deformis, mores habere bonos non potest nisi raro : Reflections on the Notion of Deformity in Medieval Learned Physiognomy Obtener capítulo La raffigurazione della deformità nell'arte dell'Italia settentrionale nel XIV secolo Obtener capítulo Mostri, deformi, mirabili figure : menomazioni fisiche e nascite mostruose nelle fonti cronistiche del Medioevo e della prima età moderna Obtener capítulo I mostri nel folklore Variabili difformità : polisemia della deformità e del nanismo nella cultura del Medioevo, dall'arazzo di Bayeux al romanzo cortese Obtener capítulo Immagini umanistiche del monstrum Obtener capítulo Tutti erano ignudi e tutti neri : la fisiognomica dell'alterità musulmana Obtener capítulo La deformità fisica nelle fonti agiografiche del basso Medioevo Obtener capítulo Qualche nota per nuovi percorsi di ricerca Obtener capítulo Indici Obtener capítulo Mostrar más Información Código DOI: 10.1400/239194 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/239194