Compagni, V. Perrone (Vittoria Perrone) Machiavelli metafisico 2012 - Leo S. Olschki P. 223-252 is_part_of Nuovi maestri e antichi testi : umanesimo e Rinascimento alle origini del pensiero moderno : atti del Convegno internazionale di studi in onore di Cesare Vasoli, Mantova, 1-3 dicembre 2010. - ( Ingenium ; 17) store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Cesare Vasoli interprete del Rinascimento get_in_same_m Eurydice in Hades : Florentine Platonism and an Orphic Mystery get_in_same_m Giovanni Pico, Gemisto Pletone e l'imperatore Giuliano : una strana alleanza get_in_same_m Considerazioni attorno al Ficino e alla prisca theologia get_in_same_m Libri e uomini di corte a Mantova fra Tre e Quattrocento get_in_same_m Modern Republicanism and the history of Republics get_in_same_m La filosofia nelle università italiane : spinte dinamiche e resistenze nel dibattito sulla intensio e remissio (secoli XV-XVI) get_in_same_m Kristeller, Garin e l'Umanesimo : appunti ritrovati get_in_same_m Appunti sulla prima fortuna basileese e francese dello Zodiacus vitae del Palingenio get_in_same_m Cristoforo Landino e le ragioni della poesia : il dissenso con Marsilio Ficino sull'origine della pia philosophia get_in_same_m Machiavelli metafisico Jean Bodin e la felicità futura : salvezza e immortalità nel Colloquium Heptaplomeres get_in_same_m Strategie retoriche? : metafora ed esempio nella filosofia naturale di Francesco Patrizi get_in_same_m La splendente immagine di Dio : Spiritus e Mens nell'Ethica di Campanella get_in_same_m Il Rinascimento nell'orizzonte della nuova scienza get_in_same_m Aspetti dell'eredità di Pietro Ramo nell'opera di Jean Bodin get_in_same_m Platonismo e anti platonismo nel tardo Rinascimento : echi di dottrine patriziane negli scritti di Paolo Beni e Giovanni Battista Crispo di Gallipoli get_in_same_m Keplero e la natura degli enti matematici get_in_same_m La presenza dell'aristotelismo padovano in Inghilterra (1589-1689) get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m Indice fonti manoscritte get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/218217 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/218217