Ghedini, Francesca | Bueno, Michele | Didoné, Alessandra Marion Blake e i mosaici di Aquileia 2010 - Fabrizio Serra Editore
Ghedini, Francesca | Bueno, Michele | Didoné, Alessandra Marion Blake e i mosaici di Aquileia 2010 - Fabrizio Serra Editore P. 259-288 Forma parte de Musiva & sectilia : an international journal for the study of ancient pavements and wall revetments in their decorative and architectural context : 7, 2010 Área de trabajo Cita Información Código DOI: 10.1400/211852 ISSN: 1828-2415 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/211852 En el mismo archivo Editoriale = Leading article ; Programma dell'Incontro internazionale ; Abbreviazioni Indirizzo di saluto e apertura dei lavori Marion Blake's Early Years : Student, Teacher, Scholar What a task for a lady : Marion Blake at Work A Blessing and a Curse : Esther Van Deman and Marion E. Blake L'apporto di Marion Elisabeth Blake alla conoscenza delle più antiche tecniche costruttive Il contributo di Marion E. Blake allo studio di alcuni grandi monumenti di Roma M. E. Blake e lo sviluppo dell'opus testaceum a Roma : il caso del teatro di Marcello La Cloaca Maxima tra la Subura e il Foro Romano : dalle prime osservazioni di M. E. Blake alle nuove indagini archeologiche e speleologiche La mosaïque avant Blake : une esquisse Marion E. Blake e l'origine del mosaico tessellato Blake e Pernice : due metodi a confronto Marion Elizabeth Blake e lo studio degli emblemata musivi La pionieristica classificazione tipologica dei pavimenti antichi proposta dalla Blake e la prima valorizzazione dei sectilia pavimenta Marion Elizabeth Blake e il tardoantico Un primo tentativo di interpretazione della tecnica esecutiva dei pavimenti antichi negli studi della Blake Marion E. Blake e i mosaici del Nord Italia (esclusa Aquileia) Marion Blake e i mosaici di Aquileia La prima raccolta dei mosaici di Roma nell'opera di Marion E. Blake Marion E. Blake e Villa Adriana Marion E. Blake e Pompei, 80 anni dopo