Ardissino, Erminia Le ninfe, il Boccaccio, la storia 2013 - Fabrizio Serra Editore P. 17-30 is_part_of Italianistica : rivista di letteratura italiana : XLII, 2, 2013 store_in_same_fr Ricordando Bruno Porcelli get_in_same_fr Aggiornamento della bibliografia di Bruno Porcelli (2006-2012) get_in_same_fr Le ninfe, il Boccaccio, la storia Onomastica boccacciana tra narratori e personaggi get_in_same_fr Decameron : Lidia, Francesca, Dianora e le prove d'amore get_in_same_fr La novella dello scolare e della vedova (Dec., VIII, 7) : due riusi novecenteschi get_in_same_fr Tyranny and obedience : a political reading of the tale of Gualtieri (Dec., X, 10) get_in_same_fr Decameron, X, 10 : due verità e due modelli etici a confronto get_in_same_fr Poche note per le Rime get_in_same_fr La presenza di Boccaccio in Romania get_in_same_fr Salabaetto e i nomi di tipo arabo ed ebraico nel Decameron get_in_same_fr Dalla novella al sonetto : Belli, Casti e un po' di Boccaccio get_in_same_fr Dare forma alla poesia : semantica del libro tra Dante e Boccaccio (passando per Guittone) get_in_same_fr Il senso delle lacrime : una teoria del pianto nel Decameron get_in_same_fr L'usignolo di Caterina (Dec., V, 4) ieri e oggi get_in_same_fr La novella del re di Cipro tradotta in diversi volgari d'Italia e gli Avvertimenti della lingua sopra 'l Decamerone di Salviati get_in_same_fr Letture edificanti e nozze bianche get_in_same_fr Decameron : udire vedere conoscere negli explicit della prima giornata get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/211625 issn: 1724-1677 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/211625