Fascículo
Digital Version
Rivista di scienze preistoriche : LIX, 2009
P. 1-429
Forma parte de
Rivista di scienze preistoriche. - Annuale = Annual-
Información
ISSN: 2282-457X
-
En el mismo archivo
- Il Riparo del Poggio a Marina di Camerota (Salerno) :culture ed ambiente
- L'industria musteriana di Podere Sant'Enrico pressoRosignano Marittimo (Livorno)
- Relations techno-économiques entre débitage etfaçonnage sur les gisements du Paléolithique moyen ancien de Cantalouette 1 et Combe Brune 3 (Creysse)
- Alimenti vegetali a Bilancino e a Kostienki 16 : il progetto dell'IIPP Le risorse vegetali nel Paleolitico
- Premiers résultats de l'étude des niveaux sauveterriens du site 1, secteur III de Mondeval de Sora (Dolomites, Belluno, Italie)
- Lo scavo della Tomba X nella necropoli ipogeica diSantu Pedru (Alghero - Sassari) : una domus de janas delle prime fasi del Neolitico Recente
- Adriatico e Tirreno a confronto : analisidell'occupazione territoriale tra il Neolitico finale e l'età del Rame in alcune aree campione dell'Italia centrale
- La necropoli eneolitica di Caivano (Napoli)
- Nuove considerazioni sulla diffusione del Bicchiere Campaniforme in Sicilia
- La Muculufa Santuario : considerazioni tecnologiche, morfologiche e stilistiche sulle classi vascolari e lo Stile di Muculufa
- Monte Bego e Valcamonica, confronto fra le più antiche le fasi istoriative : dal Neolitico al Bronzo Antico, parallelismi e differenze tra marvegie e pitoti dei due poli dell'arte rupestre alpina
- Metallurgia e produzioni metallurgiche a Roca (Lecce) : i ripostigli del Bronzo Finale
- Le rotonde con bacile d'età nuragica
- Osservazioni sull'evoluzione sociale e politica in età nuragica
- Scoperte e scavi preistorici in Italia nell'anno 2008
- Indice per autori
- Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria : attività del 2008
- Norme per gli autori