Silvestrini, Elena Catullo letto da Quasimodo (II) 2013 - Loffredo P. 52-69 is_part_of Vichiana : rassegna di studi filologici e storici del mondo classico : XV, 1, 2013 store_in_same_fr La tradizione manoscritta del Panegirico di Isocrate : status quaestionis get_in_same_fr Su Horat. Carm. IV. 7, 3. get_in_same_fr Psiche e Venere Tesmoforiazuse? : Apuleio, Metamorfosi, 6,10, ovvero del matrimonio con Amore get_in_same_fr Alcune osservazioni in margine alla tradizione manoscritta delle opere di Agobardo di Lione get_in_same_fr Catullo letto da Quasimodo (II) L'amore di Fedra : censure e riscritture di un mito maschilista get_in_same_fr Narrare l'orrido : a proposito di un'indagine sul lato oscuro dei romanzi greci antichi get_in_same_fr Il poema neviano nel contesto linguistico e antropologico del III sec. a.C. get_in_same_fr Tempi (e modi) del dare e del ricevere : aspetti e problemi del de beneficiis di Seneca get_in_same_fr Cinquant'anni nell'Università get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/201655 issn: 2035-262X Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/201655