Jacobelli, Gian Piero Senza cuciture 2009 - Società Editrice Fiorentina P. [1-17] [17] is_part_of Abiti, corpi, identità : significati e valenze profonde del vestire. - ( Alti studi di storia delle religioni) store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Lasciar fare all'abito, fondare l'uomo get_in_same_m Senza cuciture Il vestiario degli dèi get_in_same_m La vestizione di Inanna get_in_same_m Coperto di misere vesti get_in_same_m Il manto della Despina di Licosura get_in_same_m Da Arlecchino a Flora attraverso il vestito get_in_same_m L'abbigliamento femminile nell'opera di Festo get_in_same_m Mos, imago, memoria get_in_same_m L'equipaggiamento saliare tra funzionalità estetica e simbologia sacrale get_in_same_m Morte e rinascita simbolica get_in_same_m L'abito nella rappresentazione della donna eretica get_in_same_m Una questione di schema get_in_same_m Abiti nella preghiera dei corpi get_in_same_m Vestire gli ignudi, spogliare gli dèi get_in_same_m L'abito rituale fa il monaco newar get_in_same_m Spogliati dell'abito, vestiti di nudità get_in_same_m Ecco il nostro cappello get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/140728 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/140728